Cos’è lo Spread

Cos'è lo Spread

Il valore dello spread oggi, come ci viene spiegato su www.valoreazioni.com è un fattore molto importante da conoscere per chi desidera capire quale sia la situazione economica del Paese. Lo spread è infatti l’indicatore della salute finanziaria di un Paese.

Esistono diversi tipi di spread, come il Btp Bund, il quale indica la differenza tra quanto rende un titolo decennale dello Stato da quanto renda il bund tedesco.

Oltre a quello italiano, esistono anche i Btp Bund europei, i quali vengono comparati sempre su termini temporali di 10 anni, con Btp di stato tedeschi di pari durata.

La parola “spread” può essere tradotta come “ampiezza” poiché viene utilizzata proprio per indicare lo spazio o la distanza che c’è tra due prezzi dello stesso titolo.

Come conoscere il valore delle azioni della borsa italiana

Spiegare al meglio i metodi per conoscere il valore delle azioni della borsa italiana non è un compito facile, specie per chi è alle prime armi.

A prescindere dall’esperienza, ogni trader deve sapere qual è il prezzo di apertura e chiusura dei titoli. Inoltre vanno tenuti sempre presenti i prezzi di apertura della seduta, i massimi e i minimi dell’ultimo anno e quello attuale.

Molto importante è saper leggere l’andamento degli indici. L’indice di borsa è l’insieme di titoli di un settore specifico e che quindi fanno parte di un unico “contenitore”.

Gli indici vengono calcolati basandosi sul valore dei titoli, composti da 3 sistemi diversi:

  1. gli indici quotati devono avere lo stesso “peso”;
  2. il peso dei singoli titoli viene calcolato in base al suo prezzo;
  3. il peso dei titoli viene calcolato basandosi sulla capitalizzazione della Borsa.

Per una corretta lettura delle quotazioni delle azioni, bisogna sempre tener conto del loro prezzo ufficiale, della capitalizzazione e della percentuale sul totale.

Perché è importate conoscere l’andamento dei titoli in borsa?

Per operare al meglio sui mercati è fondamentale saper comprendere l’andamento dei titoli in borsa. Si tratta di leggere dei grafici costituiti da due parametri principali: il prezzo delle azioni e la variazione di percentuale.

Di norma, questi grafici mostrano l’andamento dei titoli sfruttando un sistema a colori: il rosso indica che la quotazione è in ribasso, mentre il verde ne indica il rialzo. Ma in base a cosa queste percentuali rialzano o ribassano?

Il termine di paragone per stabilire le variazioni lo si fa rispetto all’ultima seduta. Se il titolo subisce una variazione negativa, significa che è in calo, mentre al contrario, significa che è in rialzo.

Questa è la base per comprendere l’andamento dei titoli in borsa.

Perché acquistare azioni Tesla?

È possibile ricevere dei profitti investendo sui mercati azionari ma bisogna sapere come muoversi e dove guardare. Come già detto, bisogna tener conto del prezzo di partenza per sapere come comprare azioni di Tesla e di quello attuale per poter operare al meglio.

Tesla è quotata nell’indice principale degli Stati Uniti, ossia il Nasdaq. Per acquistare azioni Tesla però non è necessario recarsi in America. Grazie ai broker presenti nella lista indicata sopra, è possibile acquistare e svolgere altre operazioni dall’Italia, comodamente da casa proprio e perfino dal proprio telefono, in qualsiasi momento.