Il sito, bene confiscato alla camorra e gestito dal Comune, accoglierà un centro di studi specializzati in Archeologia subacquea