Telefono sotto controllo? ecco come capirlo

Con la nuova tecnologia la privacy è sempre più a rischio, internet da una parte ha reso più semplice la quotidianità e la vita in generale, ma dall’altra è molto più facile che le persone vengano spiate: polizia, sconosciuti, competitor professionali e partner gelosi riescono attraverso software specifici ad infiltrarsi negli smartphone e a controllare tutto ciò che viene fatto attraverso la cellulare, comprese telefonate, mail, social network e in alcuni casi sono anche in grado di visualizzare la posizione attraverso le coordinate gps. Bastano banali conoscenze informatiche per iniziare a spiare un qualsiasi cellulare, ma fortunatamente esistono alcuni sintomi che permettono al proprietario di capire se c’è qualcosa se non va e se qualcuno sta violando la sua privacy.
Chi nutre qualche sospetto verso il partner o è il preoccupato per il proprio figlio può visitare https://mspyitaly.com/ un’app spia per smartphone davvero molto valida.
I codici per verificare se il telefono viene spiato
Online esistono moltissimi articoli che elencano codici, trucchi e serie numeriche, utili a capire se un telefono è sotto controllo, purtroppo però non è così facile e queste codifiche hanno tutte altre funzioni, come ad esempio scoprire il codice IMEI del cellulare, oppure per deviare le chiamate. Quello che viene più spesso nominato all’interno dei siti che pubblicizzano queste tecniche è sicuramente *#21#, ma chi in passato possedeva un classico telefonino dovrebbe ricordarsi che anche senza internet esisteva già questa codifica e serviva per deviare le chiamate, ancora oggi ha questa funzione e non riguarda per alcun motivo app spia o cellulari sotto controllo.
Un telefono intercettato può avere una durata anomala della batteria
Utilizzando di frequente il telefono la batteria si scarica molto più velocemente, ma se lo smartphone si surriscalda o si o non tiene la carica per molto tempo anche quando è in stand-by è molto probabile che un software spia stia procedendo con un funzionamento in background. Esistono comunque delle applicazioni specifiche che permettono di fare check-up rigorosi ai cellulari che sono in grado di verificare gli effettivi consumi del telefono e di evidenziare determinate criticità.
Alcuni telefoni consentono inoltre ai loro proprietari di visualizzare nel dettaglio i consumi che avvengono attraverso l’utilizzo delle diverse applicazioni, attraverso schemi e grafici giornalieri o periodici è possibile notare se da un momento all’altro qualche nuovo elemento ha iniziato a sfruttare l’energia della batteria ”di nascosto”.
Malfunzionamenti e problemi con il piano tariffario
Altre anomalie che si possono verificare quando un telefono è sotto controllo sono piccoli malfunzionamenti, singoli episodi possono essere causati da altri motivi, ma se il display si accede spesso da solo, aumenta o cala frequentemente il volume dello smartphone o se si percepiscono scariche elettriche conviene fare qualche verifica più approfondita.
Sintomi a qui bisogna comunque prestare particolare attenzione sono:
- Rumori e particolari interferenze: Se un telefono spento avvicinato a un televisore o un altro apparecchio elettronico genera interferenze è probabile che riceva delle frequenze inviate dal software spia, ma anche dei suoni che provengono da uno smartphone in stand-by o modalità silenziosa possono essere sospetti.
- Lentezza nell’accensione e nello spegnimento: questo sintomo è difficile da correlare alle app spia, perché può essere facilmente causato da troppe applicazioni aperte in contemporanea. Ma un telefono intercettato nella maggior parte dei casi è lento, proprio per colpa del programma che lo sta utilizzando in maniera illecita e che generalmente è molto pesante. Ottimizzare l’accensione del cellulare ed eliminare applicazioni inutili e poco utilizzate renderà più semplice una verifica accurata e approfondita.
- Credito e piani tariffari alterati: Tutti i dati che vengono intercettati dal programma spia devono essere inviati all’interessati e questo passaggio avviene attraverso la stessa banda e l’offerta della compagni telefonica che si possiede sullo smartphone, consumi eccessivi di credito o di dati possono quindi essere causati dal software che controlla il telefono.