Come farsi le unghie con il gel a casa

Come farsi le unghie con il gel a casa

Scegliere di fare le unghie a casa può essere un’ipotesi valida per ogni donna che abbia intenzione di dare alle proprie mani un aspetto ottimale. Quali sono gli aspetti da tenere d’occhio quando si vuole dar vita a un lavoro del genere? In primo luogo, è essenziale conoscere alcuni dettagli relativi ai prodotti in gel e fare in modo che garantiscano vantaggi tangibili nel tempo.

In primo luogo, un sistema del genere non tende a scheggiarsi con una certa velocità. La sua composizione mantiene intatta la lucidità delle unghie per un lungo periodo di tempo, talvolta anche superiore alle due settimane. Non resta altro che sapere come farsi le unghie con il gel a casa, attuando i giusti accorgimenti in merito. A tal proposito, un gel ricostruzione unghie professionali come https://www.marynailshop.it/8-ricostruzione-gel viene in soccorso di un pubblico femminile ampio e variegato.

Quali sono i primi passaggi da compiere

La ricostruzione delle unghie in gel si apre con alcuni passaggi ben precisi. Serve innanzitutto uno starter, con la chance di effettuare il proprio lavoro su una base piana. Un rivestimento protettivo è utile per ridurre al minimo i rischi derivanti da eventuali fuoriuscite ed evitare qualsiasi possibile danno. Non bisogna dimenticarsi di lavarsi e asciugarsi le mani, per poi installare l’apposita lampada e visionare al meglio tutte le operazioni.

Adesso, bisogna prendere il bastoncino da manicure e agire dal lato inclinato, per poi applicare in corrispondenza delle cuticole. Un accorgimento simile facilita il lavoro delle unghie con il gel, creando il terreno perfetto per risultati di qualità. Prima di iniziare questo passaggio, è consigliabile inserire inserire le unghie nell’acqua calda e attendere che le cuticole si ammorbidiscano. Una funzione preliminare di questo tipo incrementa le probabilità di una realizzazione di successo.

Ora bisogna scegliere la nuova forma delle unghie, che può essere rotonda, ovale o quadrata. Ad ogni modo, ciascuna donna può modellarle a proprio completo piacimento e aggiungere piccoli motivi stilistici. Piace molto anche il cosiddetto chiodo a punta. Si procede, quindi, alla creazione di una superficie lucida, con unghie pronte a diventare sempre più opache. A questo punto, bisogna togliere ogni traccia residua e selezionare la prima mano sulla quale lavorare, effettuando tutte le pulizie necessarie.

La procedura essenziale per farsi le unghie in casa con il gel

Bisogna solo procedere agli accorgimenti utili per farsi le unghie con l’ausilio di un gel di alta qualità. In primo luogo, è essenziale comprare il gel primer, capace di creare uno strato perfetto per aggiungere lo smalto conseguente. Le unghie vanno asciugate al meglio nel fornetto, evitando qualsiasi tocco sulla pelle o nelle cuticole. Il bastoncino serve per aggiustare ulteriormente le dita in vista dei prossimi passi.

Il gel colorato assume un ruolo fondamentale e va scelto con tutta la dovuta cura. Viene generalmente estratto da un apposito flacone e applicato con la stessa modalità degli strati precedenti. Dopo aver atteso l’asciugatura, si procede alla calibrazione delle tonalità a seconda dei gusto personali. Per ogni strato, tocca aspettare almeno un minuto per il suo completamento.

Infine, lo smalto lucido può essere inserito in maniera adeguata e collocato sul colore iniziale. Si attende mezzo minuto per far asciugare tutto, per poi avere a propria disposizione unghie dalla bellezza senza confini. Applicare il gel a casa diventa così un lavoro molto semplice da condurre in porto, adatto anche per donne che non possiedono la giusta dimestichezza con la mobile arte del make-up.