I migliori regali di laurea sotto i 50 euro (ma che lasciano il segno!)
Festeggiare una laurea è un momento speciale, e trovare il regalo giusto può fare davvero la differenza.
Come scegliere un regalo davvero adatto a chi si laurea
Ogni laureato è diverso, e lo è anche il modo in cui vive questo importante traguardo. Alcuni sono proiettati verso il mondo del lavoro, altri verso ulteriori studi, qualcuno ha uno spirito pratico, altri sono più romantici o creativi. Capire la personalità del neolaureato e il contesto della sua laurea è il primo passo per scegliere un regalo mirato, originale e gradito.
La tipologia del corso di studi può offrire indizi preziosi: chi si laurea in materie umanistiche apprezzerà di più oggetti legati alla scrittura o alla memoria, come un taccuino rilegato a mano o una penna elegante; per un laureato in ambito scientifico o tecnologico, accessori da scrivania, gadget tech o oggetti utili nella quotidianità professionale possono risultare più centrati. Chi ha studiato arte o design, invece, potrebbe preferire qualcosa di creativo, visivamente curato o personalizzabile.
C'è poi da considerare l'utilità: un regalo utile ma impersonale può risultare freddo, mentre uno simbolico ma poco concreto rischia di essere dimenticato. L'ideale è un oggetto che unisca entrambe le dimensioni: qualcosa che racconti la storia del percorso universitario, ma che possa accompagnare anche i passi futuri.
Infine, un fattore importante è la presentazione. Anche un regalo semplice, se ben incartato e accompagnato da un biglietto sentito, può diventare significativo. La cura con cui si dona è parte stessa del dono.
Regali sotto i 50 euro che sorprendono e restano nel cuore
Il budget limitato non deve essere un ostacolo alla creatività. Anzi, spesso è proprio entro certi vincoli che si trovano le idee più originali e sentite. Ecco alcune proposte pensate per colpire nel segno, senza superare i 50 euro.
Una tazza personalizzata con il nome del laureato, il titolo di studio o una frase ironica sul percorso universitario è un classico intramontabile. Si tratta di un oggetto quotidiano, ma che diventa unico quando parla direttamente al destinatario. Molti store online, come Olallà o Etsy, permettono di personalizzare grafica e testo, scegliendo tra formati (standard 325 ml o maxi 440 ml), materiali (ceramica bianca, effetto lavagna, metallo smaltato) e stili (minimal, ironico, accademico). I prezzi variano tra i 12 e i 20 euro, spesso con confezione regalo inclusa.
Molto apprezzata è anche la targa commemorativa in plexiglass o legno, con una dedica incisa. Solitamente realizzata in formato 15x20 cm o A5, può includere il nome, la data della laurea, il titolo e un breve messaggio motivazionale. Alcuni fornitori permettono di aggiungere anche il logo dell'università o un'immagine simbolica. Le versioni in plexiglass trasparente con supporto da appoggio sono eleganti e moderne, ideali per ambienti di lavoro o studio. I prezzi si aggirano tra i 25 e i 40 euro, a seconda della lavorazione e del tipo di incisione (laser o stampa UV).
Un'altra idea efficace è il taccuino artigianale. Rilegato in pelle, similpelle o stoffa, spesso realizzato a mano, è perfetto come diario dei progetti futuri o per chi ama scrivere e pianificare. Marchi come Moleskine, Paperblanks o Leuchtturm1917 offrono modelli eleganti con copertina rigida, chiusura elastica e carta spessa (80-100 g/m²), ideali anche per schizzi o bullet journal. Il prezzo oscilla tra i 18 e i 35 euro, e può essere arricchito da un'incisione del nome o una frase motivazionale.
Per i laureati più tecnologici, ci sono accessori smart che restano nel budget: lampade LED da scrivania con porta USB e intensità regolabile (tra i 20 e i 35 euro), supporti ergonomici in alluminio per laptop (marca consigliata: Nulaxy), oppure mini altoparlanti Bluetooth compatti come il JBL GO 3, spesso in offerta sotto i 50 euro. Sono regali utili, moderni e versatili, perfetti per chi studia, lavora da casa o è sempre in movimento.
Chi ama lo stile può apprezzare un portachiavi personalizzato con incisione del nome e un ciondolo a forma di tocco, magari in metallo satinato o legno di faggio. Alcuni modelli includono una piccola scatola regalo e una targhetta con dedica. Su Amazon o su siti specializzati è facile trovare opzioni tra i 10 e i 20 euro, curate nei dettagli e adatte a uomini e donne.
Anche le esperienze regalo stanno guadagnando terreno, e con 50 euro si possono acquistare buoni per degustazioni (vino, cioccolato, birra artigianale), ingressi a mostre, escape room o abbonamenti trimestrali a piattaforme come Masterclass, Skillshare o Udemy. I cofanetti Smartbox o Emozione3 offrono esperienze tematiche, personalizzabili per gusti e regione geografica. Regalare un'esperienza può lasciare un ricordo ancora più duraturo di un oggetto.
Chi punta sull'utilità pratica può scegliere un set da scrivania elegante: organizer in legno o similpelle, portapenne, tappetino per mouse e altri piccoli accessori coordinati. Marchi come Kikkerland o Stilform propongono combinazioni raffinate entro i 40-45 euro. È un dono che accompagna nella quotidianità professionale, soprattutto per chi inizia un tirocinio o cerca lavoro.
Infine, per chi preferisce un gesto simbolico ma pieno di significato, un quadro personalizzato (ad esempio con una citazione celebre sulla conoscenza, una grafica con percorso accademico o una stampa d'autore rivisitata) può colpire nel segno. Molti designer su Etsy offrono stampe su tela o cartoncino di alta qualità, con cornice inclusa, a prezzi tra i 25 e i 45 euro. Anche in questo caso, la personalizzazione fa la differenza.
Cerchi altre idee regalo per la laurea? Su questo sito troverai tantissime idee.
L'importanza della confezione: come dare valore anche a un regalo semplice
Un regalo ben pensato merita di essere anche ben presentato. Non serve spendere molto per creare un effetto "wow": bastano un nastro in tessuto, una scatola rigida e un biglietto scritto a mano per far sentire al laureato che quel dono è stato scelto con cura. I dettagli fanno la differenza: una carta colorata a tema accademico, una stampa del logo dell'università, o un piccolo sigillo di ceralacca possono trasformare una tazza o un taccuino in qualcosa di memorabile.
Spesso è proprio la combinazione tra semplicità e attenzione che rende un regalo indimenticabile. Il pensiero, in fondo, è ciò che davvero conta.