Nuovo anno, nuovi tagli: i trend dei tagli capelli 2025

I primi mesi dell’anno rappresentano sempre un momento clou per la moda capelli. Nel corso di queste prime battute del 2025 stiamo assistendo a diversi trend, con tagli, colori e acconciature che arrivano per rimanere.
Possiamo già affermare senza alcuna remora che uno dei grandi protagonisti dei tagli capelli 2025 sarà il caschetto. Il bob sta infatti conoscendo davvero una seconda giovinezza, grazie anche alle tantissime star che lo sfoggiano, esaltandone la versatilità e le potenzialità in termini di styling. Scopriamo, insieme agli esperti di Thermal, quali acconciature saranno in voga quest’anno.
Moda capelli 2025: tutti i trend
La parola d’ordine della moda capelli, almeno in base a questo primo assaggio di 2025, sembra essere una: naturalezza. Un trend che apparentemente accomuna tutte le lunghezze nel nome di uno stile casual che nasconde però cura del dettaglio e precisione certosina, grazie anche all’utilizzo di prodotti mirati per la cura della chioma.
A proposito di caschetto, la variante french-bob è una delle più apprezzate. Taglio praticamente universale, adatto a qualsiasi tipo di volto e capello, rispetto al bob tradizionale presenta una leggera bombatura che gli conferisce un aspetto un po’ più chic. Solitamente si lascia al naturale, leggermente spettinato e con riga centrale.
I tagli capelli 2025 guardano anche al recente passato. È ad esempio il caso del boy-bob. In apparenza un tipico caschetto jawline, questo taglio richiama il look delle boyband anni ’90. Gli ingredienti fondamentali? Punte in movimento, morbidezza naturale e l’immancabile spettinatura. La variante italian-bob guarda invece al look che le supermodel nostrane sfoggiavano in quegli anni, donando alla chioma un plus di volume rispetto alle altre versioni.
Ma la moda capelli 2025 ne ha veramente per tutti i gusti. Chi ama i capelli cortissimi potrà emulare Emma Stone e il suo fresco Pixie cut, mentre chi vuole rivoluzionare il suo taglio lungo potrà optare per il Boho Hair, uno stile che ricrea l’effetto “Capelli in disordine” giocando con texture e increspature.
Ultimi ma non per importanza, il Mixie e lo Spiky Mullet. Il primo taglio ibrida con successo pixie e bob ed è caratterizzato da un’esplosione di volume in cima alla testa e da una frangia a tendina sulla fronte che si adagia ai lati del viso. Il secondo è un taglio estroso, tipico del punk anni ’80 e riportato in voga da Rita Ora. Per mantenerlo, è importante avere sempre a disposizione gel e cera, fondamentali per pettinare le punte verso l’alto.
Colori capelli: cosa è in voga nel 2025
Quando si parla di moda capelli, il colore è un elemento centrale. Audacia e personalizzazione sembrano essere le due direttive di questo 2025. Sono lontani i tempi delle colorazioni standard: oggi le persone desiderano una tinta che rispecchi fino in fondo il loro stile e che si intoni con il colore degli occhi e dell’incarnato. Come per i tagli capelli 2025, i colori puntano quindi a un effetto naturale, ma senza per questo rinunciare a sfumature e ibridazioni.
È il caso dello Cherry Cola di Dua Lipa che abbina a un rosso dominante alcuni accenni di bruno che donano all’acconciatura una profondità tridimensionale.
Un altro esempio di classico rivisitato della moda capelli è il biondo platino, che sempre più spesso viene arricchito da sottotoni più caldi per renderlo più adatto alla vita di tutti i giorni. Il Ginger Spice è invece una tonalità meno brillante del color rame, consigliata a chi è in cerca di un look vibrante ma non esagerato.
Le amanti delle colorazioni più calde potranno invece optare per il Mocha Mousse. Consiste in una base castana, la cui profondità viene alleggerita da sprazzi di freschezza, senza però sfociare nel rosso o nell’arancione. Discorso analogo vale per il Timeless Blonde, che mischia biondo burro e tonalità più calde, per conferire al look un aspetto più dinamico.
Leggi anche l’articolo: Mazda CX-30: le novità del modello 2025