Consigli su come muoversi prima di vendere il propri oro
Esistono vari e diversi Compro oro, ma quali sono le cose principali da sapere quando si vuole vendere l’oro?
Innanzitutto, prima ancora di sapere quanto è valutato l’oro in un determinato periodo, bisogna fare delle dovute verifiche proprio rispetto ai Compro oro: essi, infatti, come prima cosa devono figurare presso l’OAM (ovvero l’Organismo Agenti e Mediatori). Questa è già una assicurazione di per sé: per essere iscritti a questo ente, i Compro oro devono ovviamente rispettare dei requisiti necessari per maneggiare oro e metalli preziosi. E’ necessario, quindi, verificare sempre che il negozio in cui si vuole effettuare la vendita del propri ora sia certificato presso l’OAM; in caso così non fosse, bisogna assolutamente cercare altri Compro oro.
Inoltre, la legge prevede che i pagamenti in contati per l’acquisto di oro usato non devono assolutamente superare i 499 euro. Nel caso in cui gli importi risultino superiori è necessario pagare tramite assegno o bonifico.
E’ fondamentale che il negoziante del Compro oro rilasci la ricevuta della vendita che deve contenere tutti i dati del cliente, i valori dell’oro venduto e acquistato, com’è avvenuto il pagamento e il giorno in cui è avvenuta la compra-vendita. Bisogna ricevere questa ricevuta così dettagliata per rientrare nei canoni della legge.
Inoltre, è proprio la legge che negli ultimi anni ha introdotto un nuovo punto molto importante per la compra-vendita dell’oro: il negoziante al momento dell’acquisto deve fare delle foto da diverse angolazioni di ciò che sta acquistando, di modo da garantire al cliente la sicurezza che i suoi gioielli non vengano cambiati in corso d’opera.
Come si vende l’oro?
Prima di recarsi in uno dei Compro oro usato, ci sono delle precauzioni che è possibile prendere?
C’è da dire che è sempre bene agire con cautela in questi casi: è possibile, infatti, mettere in atto alcune precauzioni per non arrivare del tutto impreparati di fronte al negoziate del Compro oro.
Innanzitutto, è bene pesare l’oro anche a casa propria, così da avere un’idea – seppur non precisa – del suo peso. Inoltre, ci si deve informare (prima di recarsi al negozio) della quotazione dell’oro e dell’argento in quel determinato periodo per avere un’idea di quanto si potrebbe ricevere vendendo quel determinato peso in quel periodo.
E’ sempre consigliato vedere su internet anche le diverse recensioni che quel determinato Compro oro ha ricevuto e decidere se affidarcisi o meno.
Come viene valutato l’oro?
L’oro, è risaputo, si differenzia in base ai carati:
- 9 carati: il 37% è l’oro presente mente il resto è formato da altri metalli (come nickel, argento ecc);
- 12 carati: il prodotto presentato è formato dal 50% d’oro e dal 50% di altri metalli;
- 18 carati: l’oro presente è il 75% ed il resto sono altri metalli;
- 24 carati: questo è oro puro, il 99% del prodotto è costituito da oro e non ci sono altri tipi di metalli presenti.
Esiste anche l’oro da 14 carati che è molto raro e molto antico che andava molto di moda nel Novecento: al suo interno l’oro presente è poco più del 55% mentre tutto il resto è formato da altri metalli.
E’ sempre necessario comunque rivolgersi a professionisti del settore che offrano serietà, trasparenza e chiarezza ma soprattutto rispetto della legge.