Come infoltire i propri capelli
Quali soluzioni esistono per infoltire i propri capelli e combattere il diradamento.
Purtroppo sempre più persone devono fare i conti con problemi ai capelli, negli ultimi anni sia donne che uomini riscontrano inesorabilmente problemi di calvizie e diradamento a causa di stili di vita sempre più frenetici e non ultimo a causa dell’epidemia di covid-19 che ha colpito l’umanità negli ultimi anni
Perché cadono i capelli?
Perdere i capelli è assolutamente naturale, difatti i nostri capelli come i nostri capelli hanno un ciclo di vita fisiologico diviso in 3 fasi:
- anagen
- catagen
- telogen
L’ultima fase è quella della caduta e della sostituzione degli stessi con nuovi capelli più forti.
I problemi iniziano quando a una fase telogen (di caduta) non corrisponde una successiva fase anagen (di ricrescita) e quindi i nostri capelli caduti non vengono rimpiazzati da nuovi.
Quali sono i fattori che fanno cadere i capelli?
Donne e uomini perdono i capelli in maniera differente, principalmente per fattori ormonali, che vengono considerati la prima causa nel diradamento dei capelli.
Altri fattori da tenere in considerazione sono sicuramente:
- Stile di vita
- Alimentazione
- Stress
- eventuali patologie
Come infoltire i capelli in maniera naturale?
Nulla è perduto e spesso la natura ci viene in aiuto nell’infoltimento dei capelli, esistono degli alimenti o nutrienti che possono aiutare o rallentare la caduta dei capelli.
Per esempio gli aminoacidi solforati (cisteina, cistina, taurina e metionina) aumentano la resistenza dei nostri capelli e di conseguenza rallentano la fase di caduta degli stessi.
Puoi trovare questi nutrienti in abbondanza nel pesce, nel bianco d’uovo e anche nel pollame; senza dover ricorrere a integratori alimentari.
Quali soluzioni esistono per l’infoltimento ?
Oltre alle soluzioni naturali, esistono tante soluzioni che permettono di risolvere i problemi di calvizie e diradamenti, soluzioni alle quali ricorrono quotidianamente sia umani che donne.
La soluzione più famosa è sicuramente il trapianto di capelli, purtroppo nonostante sia la più famosa è spesso anche la più incerta e pericolosa.
Pochi sanno che circa il 50% dei trapianti di capelli non porta il risultato sperato, e che spesso i trapianti debbano essere ripetuti molte volte nel tempo, con costi importanti e risultati incerti.
Se vuoi approfondire le soluzioni che garantiscono un infoltimento dei capelli leggi questo articolo, dove troverai tutti i vantaggi e gli svantaggi dei vari metodi di infoltimento presenti oggi sul mercato.
Terapie farmacologiche
Esistono anche terapie farmacologiche che aiutano i nostri capelli nel processo di infoltimento; per esempio il minoxidil è spesso utilizzato per questo scopo.
Purtroppo il minoxidil presenta diversi effetti collaterali e soprattutto una volta interrotta la terapia purtroppo si ritorna inesorabilmente alla situazione precedente.
Questo farmaco non fa altro che rallentare fino a fermare la fase telogen (caduta) dei capelli, con la conseguenza di aumentare momentaneamente la foltezza; una volta sospesa la cura purtroppo per ragioni fisiologiche si avrà una caduta massima dei capelli e si tornerà ad avere la stessa situazione di diradamento precedente.
Patch cutanee
Oltre al trapianto e ai farmaci, fortunatamente esistono soluzioni alternative e sicure al diradamento dei capelli, soluzioni non chirurgiche che al giorno d’oggi sono alla portata di tutti.
Le protesi moderne sono costruite su una sottilissima membrana dove vengono iniettati capelli naturali, il portatore risulterà assolutamente indistinguibile da una persona con i propri capelli e potrà vivere una vita normale e praticare qualsiasi tipo di attività fisica.
Conclusioni
Non vogliamo mentirti perciò è chiaro che non esistono rimedi naturali “miracolosi” che permettono di far ricrescere i tuoi capelli.
Esistono invece soluzioni come le patch cutanee che con assoluta certezza permettono a chiunque di poter nuovamente sfoggiare i propri capelli e vivere una vita assolutamente normale.