Come pubblicizzare un sito con il blog
Internet rappresenta il presente e il futuro per qualsiasi attività. Nel nostro approfondimento su come pubblicizzare un sito con il blog (https://www.campaniabeniculturali.it/qual-e-il-ruolo-della-seo-per-pubblicizzare-un-sito) prenderemo in considerazione quali sono le migliori strategie per aumentare la visibilità di un sito web grazie al blog, in modo da avere risultati interessanti dal punto di vista commerciale in poco tempo. Prima di iniziare, sottolineaimo come sia fondamentale lavorare sulla qualità dei propri contenuti e sull’autorevolezza del proprio brand, due fattori essenziali che possono essere ottenuti in maniera più semplice puntando sui seguenti elementi.
Come pubblicizzare un sito con il blog: la SEO
Una componente importantissma per pubblicizzare un sito con il blog è la SEO. Essa permette infatti di ottenere risultati nel medio e lungo periodo attraverso una keyword research intelligente, l’ottimizzazione dei testi, una migliore architettura del sito, una migliore user experience e un design che rappresenti un invito efficace alla lettura del sito.
Blog marketing
Quali sono le necessità del proprio pubblico? Quali invece quelle che non vengono soddisfatte dalle altre aziende concorrenti? Una volta che si ha la risposta a queste due domande, arriva il momento di iniziare a investire seriamente sul blog marketing, vale a dire su tutta una serie di articoli pensati per offrire risposte e per aumentare l’autorevolezza del sito nella propria nicchia.
Content marketing
Il content marketing può sembrare un’attività in tutto simile al blog marketing, ma in realtà le cose non stanno così. Infatti, attraverso il content marketing ci si concentra sulla realizzazione di contenuti di qualità, gratuiti, basati su una precedente keyword research, e che rispondano in maniera coerente all’intento di ricerca da parte degli utenti. I contenuti che vanno per la maggiore non sono solo articoli del blog, ma anche ebook, video, podcast, infografiche, case study e interviste con esperti.
Link building
Un’altra attività fondamentale per pubblicizzare il sito con il blog consiste nella link building, vale a dire aumentare i link in ingresso dagli altri portali (noti nel settore con il termine di backlink). Come si ottengono i backlink? È importante scrivere contenuti di eccelsa qualità, offrendo di dare il proprio contributo a siti terzi che rientrino nella propria nicchia di settore.
Social media marketing
La promozione di un sito web passa poi attraverso i social. Per aumentare l’autorevolezza del proprio brand, è indispensabile servirsi di piattaforme quali Instagram, Facebook e LinkedIn. Se ci si avvale in particolare di Facebook, si ha l’opportunità inoltre di sfruttare gli annunci pubblicitari, al fine di raggiungere un pubblico selezionato e massimizzare l’investimento economico.
YouTube
Nel corso degli ultimi anni, i video hanno preso sempre più il posto degli articoli scritti, da qui l’importanza di YouTube, che deve essere considerato come un vero e proprio social network di Google. Inoltre, si ha modo di integrare all’interno dei filmati un collegamento al proprio sito, al fine dunque di aumentare non soltanto la notorietà del brand ma anche le visite stesse del portale.
Email marketing
Al fine di mantenere e promuovere i legami con i clienti (contatti), l’email marketing rappresenta ancora oggi uno strumento di enorme importanza. Per sfruttarne a meglio le sue potenzialità, il consiglio è di offrire alle persone che scelgono di iscriversi alla newsletter risorse particolari, esclusive. L’importante, però, è che non si abusi di tale strumento, se non si vuole correre il rischio di essere cestinati o, peggio ancora, bollati come spam.
Annunci pubblicitari
Se vi state ancora domandando come pubblicizzare un sito con il blog, vi suggeriamo infine di puntare sugli annunci pubblicitari grazie allo strumento denominato Google Ads. Attraverso una campagna intelligente, i proprietari di un sito possono puntare a comparire in una posizione più vantaggiosa nella Serp, in modo da ottenere maggiore traffico qualificato e, di conseguenza, più conversioni. L’utilizzo di Google Ads è consigliato soprattutto per ottenere numerosi contatti nel breve periodo.