Traduzioni norvegese italiano: tutto quello che c’è da sapere
Possono essere svariati i motivi per il quale si renda necessaria una traduzione professionale dalla lingua italiana a quella norvegese: possono essere documentazioni personali, contenuti a carattere tecnico e molto altro ancora. Trovare un professionista per le traduzioni dal norvegese all’italiano (https://www.pierangelosassi.it/traduzioni-norvegese-italiano/) e viceversa può non essere semplice: il norvegese, infatti, è una lingua molto complessa che ha bisogno di essere conosciuta e utilizzata fin nei minimi dettagli per poterla utilizzare al meglio e nella maniera più corretta, soprattutto se serviranno terminologie tecniche.
La lingua norvegese, derivante dal gruppo delle lingue germaniche e indoeuropee, si distingue ulteriormente in due forme diverse tra loro, ossia il Bokmal e il Nynorsk: entrambe vengono utilizzate nel linguaggio parlato e scritto a seconda dei diversi contesti, e sono ufficiali ambedue. Anche nei contesti più burocratici e tecnici l’utilizzo delle due modalità di lingua viene scelta a seconda di determinati ambiti e trattamenti, ed è proprio per questa motivazione che risulta ancora più complesso l’utilizzo corretto da parte di chi dovrà redarre una traduzione perfetta.
Il professionista giusto per le traduzioni norvegese italiano
Quando si tratta di dover tradurre perfettamente dall’italiano al norvegese, e viceversa, se non si è esperti di questa lingua o madrelingua sarà opportuno affidarsi all’esperienza e alla professionalità di un professionista serio e prezioso di questo settore: stiamo parlando di Pierangelo Sassi. Grazie agli anni di esperienza direttamente nel campo delle traduzioni ufficiali, il lavoro di Pierangelo Sassi può essere utilizzato in molti ambiti e settori, come ad esempio quello finanziario, legale, amministrativo, e molto altro ancora. La sua competenza può essere utilizzata anche in ambiti non puramente tecnici, come ad esempio la traduzione perfetta per documenti e scritti personali dove sia necessaria. Le aree di applicazioni dove si potrà usufruire la competenza linguistica norvegese di Pierangelo Sassi sono le seguenti:
- Ambito commerciale, finanziario e amministrativo, dove si potranno richiedere traduzioni di qualsiasi documento come ad esempio i bilanci societari, gli statuti, le visure camerali, i contratti di ogni genere, i documenti per i veicoli e le newsletter aziendali;
- Ambito fiscale, dove si potranno richiedere traduzioni di buste paga, dichiarazioni dei redditi, e qualsivoglia documento fiscale che abbia finalità fiscale per i diversi paesi coinvolti;
- Ambito notarile, dove si potrà accedere alla traduzione di documentazioni private come ad esempio i testamenti, le successioni, gli atti notarili e molto altro ancora;
- Ambito legale, dove si potrà richiedere la traduzione, asseverata e perfetta anche da utilizzare direttamente in tribunale, di qualsiasi documentazione legata a questo ambito, come ad esempio la traduzione di sentenze, di documenti processuali, di memorie, atti di citazione, comparse di replica e molti altri ancora;
- Ambito tecnico, per poter accedere alla traduzione di documenti scritti relativi ai manuali d’uso di diverse tipologie di prodotti, oppure della localizzazione di software;
- Ambito medico, per poter tradurre efficacemente e con la giusta terminologia tutti i documenti di questo ambito, come ad esempio i referti medici, le relazioni degli studi clinici, le diverse comunicazioni in ambito sanitario e molto altro ancora.
Qualsiasi sia la vostra motivazione che vi spinge a richiedere la consulenza di un esperto nella traduzione norvegese – italiano, Pierangelo Sassi è il professionista giusto per voi.